Ecco il bollettino relativo alla scorsa settimana. Concentrazioni in rialzo per cupressacee e nocciolo nel fine settimana. Per quanto riguarda le cupressacee, le osservazioni condotte in alcuni siti urbani mostrano il cipresso ancora “fermo”.

Ecco il bollettino relativo alla scorsa settimana. Concentrazioni in rialzo per cupressacee e nocciolo nel fine settimana. Per quanto riguarda le cupressacee, le osservazioni condotte in alcuni siti urbani mostrano il cipresso ancora “fermo”.
Bollettino pollinico caratterizzato da una costante, anche se bassa concentrazione di nocciolo, con un rialzo nella giornata di sabato a Tor vergata e San Pietro. Le Cupressaceae hanno raggiunto concentrazione media solo il giovedì, mantenendo negli altri giorni valori bassi o inferiori. Presenza di parietaria e Alternaria. hanno fatto la loro prima comparsa pollini di ontano e olmo. Da valutare come l’aumento delle temperature avranno effetto alle fioriture. Le osservazioni fenologiche del cipresso attualmente non mostrano coni in procinto di fiorire.
Secondo bollettino del nuovo anno caratterizzato da un bel picco isolato di nocciolo presso Tor Vergata lo scorso mercoledì. Debole presenza negli altri giorni della settimana sia del nocciolo che del cipresso. La tendenza per quanto riguarda il nocciolo, è quella di aumentare: gli amenti maschili sono ovunque molto allungati, al netto delle condizioni meteorologiche.
Buon pomeriggio e buon anno.
In allegato il primo bollettino dell’anno. Sul nostro sito è possibile consultare gli arretrati del periodo natalizio e tutti i bollettini del 2023. Nel bollettino è possibile osservare la comparsa del polline di nocciolo e cipresso.
Ecco l’ultimo bollettino prima del S. Natale. Possiamo dire che se ci saranno starnuti non sarà per il polline: attenzione quindi, un po’ di precauzioni per gli altri e per sé. Sono apparsi i primi granuli di nocciolo, qualche granulo di cupressaceae non manca mai, qualche polline di quercia. Come si può vedere nella fotografia leccio (Quercus ilex L.) c’è stata una seconda fioritura, non è un fatto inusuale, anzi. L’equipe del Centro di monitoraggio aerobiologico augura a tutti di trascorrere lietamente il Santo Natale in attesa di iniziare e vivere felicemente il 2024
Ecco uno dei bollettini più belli dell’anno (ovviamente per gli allergici). Condizioni meteorologiche e stagione vegetativa sono artefici di questo capolavoro!!!
L’unica cosa realmente presente è la quantità di particolato biologico, soprattutto a Tor Vergata e a Cipro.
Si invia il bollettino settimanale. Si osserva il progressivo calo di tutte le concentrazioni polliniche e anche della spora Alternaria. In questa settimana hanno giocato ruolo importante le precipitazioni e il vento molto forte.
Bollettino caratterizzato quasi esclusivamente dalla presenza di polline di cedro con concentrazione media, e come la settimana scorsa granuli di Cupressaceae e Parietaria. Non trascurabile la presenza di Alternaria.