Ecco il primo bollettino di settembre, stiamo recuperando gli arretrati e prossimamente sul sito saranno disponibili i bollettini arretrati. Concentrazioni molto basse, ad eccezione di quella riferita alla spora Alternaria e al polline di parietaria e di plantaginacee. Presenti sporadicamente granuli di polline appartenenti alle amarantacee, cupressacee, alle poacee. Per le amarantacee si sono registrate anche concentrazioni medie. I granuli di platano, riguardati attentamente, sono da considerarsi risollevati e non di nuova emissione. Presenti in aria anche i primi granuli di cedro. Il bollettino è incompleto per un problema tecnico in corso di soluzione.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA










