Bollettino 21 – 27 aprile 2025

Bollettino 21 – 27 aprile 2025

Si registra deciso aumento delle querce e delle poacee, o graminacee, comparsa, anche con valori alti di olivo, sempre alta la parietaria.

In settimana anche le pinacee, piante non allegoriche, hanno rilasciato polline in quantità elevatissime. Le bordature gialle delle pozzanghere che è possibile osservare sui marciapiedi sono costituite da polline. Abbiamo prelevato mediante supporto adesivo dei campioni e dopo colorazione li abbiamo osservati al microscopio: pieni pieni di pino, ma erano presenti anche altri tipi pollinici.

Questo polline, se non rimosso dalle piogge o dal lavaggio delle strade (???) può rientrare in sospensione. Maggiore è la carenza di pioggia o di lavaggio delle strade maggiore è la possibilità che il polline ritorni in aria, anche a distanza di molto tempo.

Bollettino 14 – 20 aprile 2025

Bollettino 14 – 20 aprile 2025

le condizioni meteorologiche della settimana scorsa, con apporti di pioggia e sabbia dal Sahara, hanno influenzato l’andamento delle concentrazioni di polline.

si registra calo delle betulacee invernali e primaverili. Cupressacee e platano quasi al termine della fioritura. in aumento le querce, le poacee e l’olivo.

Le urticace si mantengono su concentrazioni elevate. Per turisti e pellegrini giunti a Roma per Giubileo ed esequie di Papa Francesco polline di poacee e parietaria e progressivamente anche quello di olivo, potrebbero costituire un problema