Primo bollettino di primavera all’insegna fioriture “di stagione”.
Oltre alla costante presenza di parietali il polline di platano ha fatto irruzione in aria e nei nasi degli allergici. La fioritura ha coinvolto di più le zone centrali della città. Tor vergata è più distante e il platano è poco presente in zona. Si ricorda che il polline di platano viaggia poco, quindi chi può eviti i viali alberati con questa specie. Di solito la fioritura non è troppo lunga, nulla a che vedere con quella del cipresso.
Altro polline primaverile quello del carpino, molto allergenico, già con elevate concentrazioni. Presenti anche le plantaginacee, le poligonacee.
A complicare le cose anche l’importante evento sahariano, vetrini piuttosto sporchetti.
Con piacere comunichiamo che da questa settimana il nostro bollettino appare anche nella pagina di Pollnet, la rete di monitoraggio delle Arpa, coordinata da ISPRA.
Dentro POLLNET è possibile trovare anche i bollettini di altre regioni e città.
Abbiamo voluto fortemente raggiungere questo traguardo e ringraziamo per questo Alessandro Di Menno di Bucchianico, con cui collaboriamo proficuamente da anni e Vincenzo De Gironimo, suo predecessore, con cui abbiamo iniziato a lavorare molti anni fa sia nell’organizzazione delle reti di monitoraggio aerobiologico che nella redazione dei report ambientali.
Ricordiamo di scaricare le App Allergymonitor e PollenTrace.
